Sicurezza a prova di blackout: impianti con UPS integrato
La sicurezza vera non può permettersi pause. E quando parliamo di protezione 24 ore su 24, dobbiamo considerare uno degli imprevisti più trascurati, ma pericolosi: il blackout elettrico. Un’interruzione di corrente, anche breve, può rendere temporaneamente inutilizzabili le
telecamere, disattivare gli allarmi, bloccare il monitoraggio remoto. Ed è proprio in quel momento di buio che si aprono le porte per intrusioni, furti o sabotaggi. La buona notizia? C’è una soluzione semplice e altamente efficace: gli impianti con UPS integrato.

Cosa significa “UPS integrato”?
UPS è l’acronimo di Uninterruptible Power Supply, ovvero gruppo di continuità. Si tratta di un dispositivo che entra automaticamente in funzione in caso di mancanza di corrente, fornendo energia elettrica di riserva a tutto il sistema di sicurezza. A differenza di un generatore, l’UPS agisce in una frazione di secondo, garantendo continuità operativa senza nessuna interruzione visibile. Nei sistemi Prox, il gruppo di continuità viene integrato direttamente a supporto delle telecamere IP, dei registratori, delle sirene e del router, mantenendo attivo il monitoraggio anche durante i blackout.
Perché è fondamentale per la tua sicurezza?
Molti utenti, quando installano un sistema di videosorveglianza, pensano di essere protetti “sempre” . Ma senza un UPS, quel “sempre” è una promessa fragile. Basta una semplice interruzione della rete elettrica — per lavori, maltempo, sovraccarichi — e tutto il sistema può andare offline.
Ecco cosa comporta:
● Le telecamere si spengono
● Il registratore smette di salvare
● Le notifiche in tempo reale non partono
● Non è più possibile accedere da remoto Con un UPS integrato, invece, tutto continua a funzionare. E questo fa la differenza tra un furto sventato e uno documentato a posteriori (quando ormai è troppo tardi).
Cosa fa un UPS in un impianto Prox?
Oltre a fornire energia in caso di interruzione, un UPS:
● Stabilizza la tensione e protegge i componenti da sbalzi elettrici o picchi di corrente
● Preserva l’hardware nel tempo (soprattutto NVR, router e sensori)
● Mantiene attivo il collegamento da remoto, così puoi controllare tutto dall’app, ovunque ti trovi.
● Evita la perdita di registrazioni, perché il sistema continua a salvare anche in assenza di rete In pratica, con un UPS, la sicurezza resta attiva anche quando tutto il resto si ferma.
Per chi è utile un impianto con UPS?
Tutti. Ma ci sono alcune categorie per cui è ancora più importante:
● Famiglie che vogliono proteggere casa anche quando sono in viaggio o dormono
● Aziende e negozi, dove un blackout può coincidere con un tentativo di furto
● Magazzini e depositi in aree industriali, spesso soggette a interruzioni notturne
● Studi professionali o ambulatori con apparecchiature sensibili e dati da salvaguardare. In particolare, il sito proxantifurti.it propone soluzioni perimetrali e interne, integrabili con sirene, video-verifica e controllo da remoto: l’aggiunta di un UPS a questi impianti moltiplica l’affidabilità senza appesantire l’installazione.
Quanto dura un UPS?
Dipende dal modello e dalla potenza necessaria. In media, per un sistema domestico con 2–4 telecamere e un NVR, un UPS integrato garantisce 30–60 minuti di autonomia, più che sufficienti a coprire un’interruzione temporanea o ad attivare un generatore in ambienti professionali.Le batterie utilizzate sono generalmente sigillate e a lunga durata (3–5 anni), e nei sistemi Prox l’assistenza tecnica può gestire anche la sostituzione senza interventi invasivi.
Perché non è una spesa extra, ma un investimento intelligente
Installare un UPS non significa “complicare l’impianto”, ma renderlo completo.
Il costo è accessibile, e soprattutto evita problematiche future molto più onerose, come:
● Sostituzione di componenti danneggiati da sbalzi di corrente
● Furti subiti durante disattivazioni involontarie
● Perdita di filmati chiave
● Malfunzionamenti ricorrenti. Inoltre, per chi acquista impianti certificati per la sicurezza, ci sono spesso agevolazioni fiscali che rendono l’investimento ancora più conveniente.
Come scegliere l’UPS giusto
Prox Antifurti offre soluzioni su misura, anche nella scelta del gruppo di continuità. In fase di consulenza, vengono analizzati:
● Il numero e il tipo di dispositivi da alimentare
● Le esigenze specifiche di autonomia
● La presenza o meno di accessi remoti, sirene e dispositivi wireless
● L’ambiente di installazione (interno, esterno, industriale). Questo permette di installare il sistema più adatto, già ottimizzato per garantire sicurezza continua anche in caso di emergenza elettrica.
prox nofurt antifurto vendita noleggio casa perimetrale giardino sistemi di sicurezza fumogeno nebbiogeno allarme sistemi di sicurezza cablato filare Wifi 4G wireless videosorveglianza professionale installatore modena bologna proxy proxe verisure sector puma security General Sicurezza Sicurpro Millennium Modena Antifurto Sorveglia Rossi Elettronica Elford 2 TC Security, La Patria-Saet Sicuritalia Coopservice Obbiettivo Sicurezza SGS Impianti Antifurto 365 Voyager Bologna Sicurezza Sicurtar ProX Racing Parts 24mx.it xlmoto.it bikeinside.org e prox.it prox inc 104 prox
prox-nofurt-antifurto-vendita-noleggio-casa-perimetrale giardino-sistemi di sicurezza-fumogeno- nebbiogeno-allarme-sistemi di sicurezza-cablato-filare-Wifi-4G-wireless-videosorveglianza-professionale-installatore-modena-bologna-proxy-proxe-verisure-sector-puma security-General Sicurezza-Sicurpro-Millennium-Modena Antifurto-Sorveglia-Rossi Elettronica-Elford 2-TC Security,-La Patria-Saet- Sicuritalia-Coopservice-Obbiettivo Sicurezza-SGS Impianti-Antifurto 365-Voyager-Bologna Sicurezza-Sicurtar-ProX Racing Parts-24mx.it-xlmoto.it-bikeinside.org-e prox.it-prox inc-104 prox