Qual è la distanza massima coperta dalle telecamere e quale il loro campo visivo?

Le telecamere di sicurezza sono strumenti fondamentali per la protezione di abitazioni, aziende e spazi pubblici. Tuttavia, comprendere le loro capacità tecniche, come la distanza massima coperta e il campo visivo, è essenziale per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. In questo articolo analizzeremo questi aspetti, offrendo una guida completa per orientarti nel mondo della videosorveglianza.

 

PROX 3 sett 3 BLOG Prox Antifurti

Distanza Massima Coperta

 

La distanza massima che una telecamera può coprire dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Tipologia di lente: Le telecamere con lenti fisse hanno una portata limitata rispetto a quelle con lenti varifocali o motorizzate, che permettono uno zoom ottico senza perdita di qualità.
  • Sensore: I sensori di maggiore qualità offrono una migliore risoluzione e sensibilità alla luce, permettendo di catturare immagini nitide anche a distanze più elevate.
  • Illuminazione infrarossa (IR): Le telecamere dotate di LED IR possono monitorare aree a lunga distanza anche in condizioni di buio totale. Ad esempio, modelli avanzati come quelli presenti su Prox Antifurti  possono arrivare a coprire fino a 60-80 metri in modalità notturna.
  • Angolo di visione: Un angolo più stretto concentra il dettaglio su un’area ristretta, aumentando la distanza percepibile.

Esempi di portata:

  • Telecamere standard per uso domestico: circa 20-30 metri.
  • Modelli professionali per spazi ampi: fino a 200 metri con zoom ottico.

Campo Visivo

 

Il campo visivo, ossia l’ampiezza dell’area che la telecamera può monitorare, è determinato principalmente dall’angolo della lente.

  • Angoli ampi (fino a 180°): Ideali per monitorare ambienti interni o piccoli cortili.
  • Angoli stretti (fino a 60°): Perfetti per focalizzarsi su ingressi, corridoi o aree specifiche.

Relazione lente-angolo:

  • Lenti da 2,8 mm: Campo visivo di circa 90-120°.
  • Lenti da 6 mm: Campo visivo più ristretto, intorno ai 50-60°.

Le telecamere PTZ (Pan-Tilt-Zoom) rappresentano un’eccezione, poiché offrono una panoramica a 360° grazie alla capacità di ruotare e inclinarsi.

Distanza vs. Campo Visivo

 

Spesso si tende a confondere i due concetti, ma è importante capire che maggiore è il campo visivo, minore sarà il dettaglio a distanza, e viceversa.

Per trovare un equilibrio, molte telecamere offrono lenti regolabili, come i modelli consigliati da Prox Antifurti.

Tecnologie per Migliorare la Copertura

 

Le innovazioni tecnologiche permettono di aumentare sia la distanza che il campo visivo:

  • WDR (Wide Dynamic Range): Bilancia le aree troppo luminose e troppo scure.
  • Zoom ottico: Garantisce maggiore dettaglio senza perdere qualità.
  • Risoluzione Ultra HD (4K): Offre immagini dettagliate anche a lunghe distanze.

Come Scegliere la Telecamera Giusta

 

Quando scegli una telecamera, considera:

  1. Area da monitorare: Un cortile ampio richiederà un modello con angolo ampio, mentre per un ingresso potrebbe bastare una telecamera con lente stretta.
  2. Condizioni di luce: Se l’area è scarsamente illuminata, opta per modelli con LED IR.
  3. Necessità di dettaglio: Per riconoscere volti o targhe, scegli una telecamera con zoom ottico e alta risoluzione.

 

Capire la distanza massima coperta e il campo visivo delle telecamere di sicurezza è essenziale per proteggere efficacemente ciò che amiamo.

Con i prodotti di alta qualità disponibili su Prox Antifurti  è possibile trovare soluzioni su misura per ogni esigenza.

Contattaci oggi stesso per una consulenza ed un preventivo cuciti sulle tue necessità.

Visita i nostri prodotti