10 REGOLE DA SAPERE
1 – Installare un sistema Antiintrusione è ormai una buona norma, considerato che i prezzi continuano ad essere sempre più accessibili e il montaggio non è così complicato. Prima di partire, comunque, è sempre opportuno verificare che i sistemi d’allarme o videosorveglianza funzionino, magari contattando un tecnico specializzato. Se il contatore dell’energia elettrica è all’esterno, occorre proteggerlo per evitare che sia staccato l’impianto elettrico troppo facilmente.
2 – Se si parte per un breve viaggio, si può lasciare accesa una piccola luce oppure installare un piccolo dispositivo luminoso dotato di timer programmabile in modo che si accenda e si spenga a determinati orari. Se l’allontanamento è di pochi giorni, il consumo di energia elettrico è “sopportabile”.
3 – Serramenti dedicati soprattutto a chi abita al piano terra, si tratta di sistemi precauzionali che aiutano a proteggersi come ad esempio inferriate alle finestre. Anche dotarsi di una porta blindata con spioncino e serratura di sicurezza aiuta a rallentare o bloccare del tutto l’accesso.
4 – Nel caso in cui si disponga di preziosi o comunque documenti importanti che non si possono trasportare in viaggio, è bene dotarsi di una cassaforte.
5 – Chi ha una casa con giardino, può rendere la vita più difficile ai ladri non facendo crescere siepi o alberi nei pressi delle finestre. Le piante, infatti, forniscono un appoggio ai malviventi soprattutto quando devono arrampicarsi. Inoltre, se è presente un prato o un vialetto, è meglio mettere tutto in ordine e tagliare l’erba in modo tale che i ladri non percepiscano l’abbandono di una assenza prolungata.
6 – Occorre evitare di tenere oggetti preziosi in armadi, cassetti, sotto i tappeti o dietro ai quadri, poiché sono i primi posti in cui rovistano generalmente i ladri.
7 – Informare i vicini di casa, soprattutto in caso di prolungata assenza, è una cosa da fare assolutamente. Bisogna fornire loro i numeri di telefono per contattarci in caso di anomalie e allo stesso modo è opportuno portare con sé i contatti per chiamare polizia e carabinieri all’occorrenza.
8 – Fate svuotare da amici o parenti la cassetta delle lettere: una cassetta debordante di corrispondenza stimola l’attenzione dei ladri. Possibilmente, su citofono e cassetta della posta, mettete solo il cognome, poiché il nome fornisce informazioni sul numero di persone che vivono in casa.
9 – Mai affidare le chiavi di casa a persone di cui non vi fidate molto e nel caso in cui doveste smarrirle, è meglio cambiare serratura immediatamente.
10 – Se usate molto i social network, non diffondete troppe immagini delle vostre vacanze, perché i ladri usano anche questi canali per studiare meglio le vittime.